Salta e vai al contenuto
Giugno 2020
Maggio 2020
- Jacopo Cossater, Linkiesta – Affinare gli aiuti: Dare dignità al vino (e a chi lo produce)
- Davide Bortone, Wine Mag – Iva al 10% sul vino e fatture dividono i vignaioli. Ma la lettera è già a Roma
- Francesco Gambarelli, Tomorrow News – Vino vs Coronavirus: la ripartenza del settore vitivinicolo dopo il lockdown
- Redazione, Enolò – Distillazione vino? La rete dei vignaioli dice “no grazie”!
- Luciano Pignataro, Wine & Food Blog – #ilvinononsiferma: no alla distillazione, liquiditá e stoccaggio a tutela di un pilastro del made in Italy
- Valeria Lopis Rossi – #Ilvinononsiferma: il contenitore aperto a tutti per parlare di vino e sostegno ai produttori
- Lina Senserini, Il Tirreno – Con lo slogan #ilvinononsiferma l’avanguardia parte da Pitigliano
- Davide Bortone, Wine Mag – Distillare il vino? È come bruciare la Dieta mediterranea, patrimonio dell’Umanità
- Piera Genta, Olio Vino e Peperoncino – #ilvinononsiferma: liquidità e stoccaggio a tutela di un pilastro del Made in Italy
- Carlo Zucchetti, Vino e Cibo – No alla distillazione. Le proposte de #ilvinononsiferma
- Carla Pacelli, DC Magazine – Per un vino di qualità
- Redazione, First&Food – #ilvinononsiferma: liquidità e stoccaggio a tutela di un pilastro del Made in Italy
- Redazione, Wine Confidential – #ilvinononsiferma: i vignaioli italiani uninti per la ripresa post-Covid
- Redazione, Il Nuovo Corriere del Tufo – Il mondo si è fermato, il vino no
- Alessandra Piubello, Vitisphere – Refusant la distillation, les producteurs italiens appellent à un commerce équitable
- Fabrizio Carrera, Cronache di Gusto – Stoccaggio in alternativa alla distillazione, i vignaioli: “Sì a questa misura”
- Francesco B. Fadda, La Repubblica – Mondo del vino in crisi, la soluzione è la distillazione? “Decisamente no”
Aprile 2020
- Carlo Macchi, Wine Surf – #ilvinononsiferma: Edoardo Ventimiglia “Ogni bottiglia di vino ha dentro di sé una filiera retribuita, un valore preciso!”
- Chiara Cane, Il Monferrato – La filiera del vino unita contro la crisi
- Epifanio Grasso, I Siciliani – Lobby ed eurocrati, giù le mani dal nostro vino!
- Davide Bortone, Winemag – “Costruire magazzini di stoccaggio per non distillare”: la proposta della rete vignaioli italiani
- Giorgia Caleffi, Mangia e Bevi – #IlVinoNonSiFerma, la lettera aperta dei vignaioli italiani
- Donato Troiano, Informacibo – #Ilvinononsiferma: allarmata lettera di 300 vignaioli italiani
- Accursio Soldano, Tele Radio Sciacca – I produttori di vino vogliono tempi certi: in 400 aderiscono all’iniziativa #ilvinononsiferma
- Redazione, L’Acquabuona – #Ilvinononsiferma: le industrie si arrestano, la Natura no
- Redazione, Cronache di Gusto – L’appello choc, i vignaioli ormai sono 400. “Adesso non facciamo guerre sui prezzi”
- Francesco B. Fadda, La Repubblica – I vignaioli sul piede di guerra: “Non possiamo farcela da soli”
- Valerio Barbato, Winey – Lo straordinario appello per salvare i vignaioli italiani
- Redazione, Doctor Wine – #ILVINONONSIFERMA, un hashtag che è un manifesto
- Alberto Rossi, Vino Bio – #Ilvinononsiferma: Oltre 300 vignaioli italiani si uniscono per uscire dalla crisi
- Wine News – Ilvinononsiferma: lettera aperta dei vignaioli italiani (oltre 300 firmatari) alla filiera
- Calogero Giuffrida, Giornale di Sicilia – Menfi contagia la penisola con #ilvinononsiferma
- Francesco Saverio Russo, WineBlogRoll – #ilvinononsiferma – Lettera Aperta dei Vignaioli Italiani
- Franco Ziliani, Vino al Vino – I Vignaioli Italiani sostengono la filiera del vino
- Andrea Gabbrielli, Gambero Rosso – Il vino non si ferma. La lettera aperta di oltre 200 vignaioli italiani
- Fabrizio Carrera, Cronache di Gusto – Appello choc di oltre duecento vignaioli: sia pagato subito il vino venduto nel 2019
- Carlo Macchi, Wine Surf – #ILVINONONSIFERMA
- Davide Bortone, Winemag – Covid-19, vignaioli italiani: grido d’allarme e hashtag #ilvinononsiferma